421 - 2025
Il progetto VENEZIA 1600+ che celebra la Fondazione di Venezia, nasce nel 2017 con i primi festeggiamenti in Palazzo Ca'Pier con il mecenate Luigi Checchini, ma ufficialmente è nel 2021 con i 1600 anni della città lagunare che ha permesso, alla NEXT ART, di strutturare la ricorrenza in maniera molto più solida e stabile. Si tratta di un'esposizione artistica, con artisti pre selezionati, di opere realizzate ex novo appositamente per la rassegna. Ogni anno al numero progressivo delle celebrazioni, in questo 2025 sono 1604 anni, viene affiancato un tema e, proprio quest'anno , in occasione dei 300 anni dalla sua nascita vede protagonista l'illustre veneziano Giacomo Casanova.
GIACOMO CASANOVA torna in vita con l'intelligenza artificiale e vi da il benvenuto in questa 5° edizione di VENEZIA 1604 con il tema interamente a lui dedicato, in occasione dei 300 anni dalla sua nascita (2 Aprile 1725).
Con le sembianze realizzate dall'artista digitale EDUARDO SIMONETTI, e con la voce di DANILO LEO LAZZARINI attore, scrittore e consulente storico, il nostro Giacomo Casanova vi accompagnerà attraverso la mostra, in ogni location.
------------------------------------
CURATORE E IDEATORE DEL PROGETTO
Daniele Cellini
CO-CURATORE
Simone De Bortoli
------------------------------------
GUARDA IL SERVIZIO
DI TELEVENEZIA
LE LOCATIONs
Le location 2025 nel quale sono esposte le opere dedicate a GIACOMO CASANOVA sono:
ESPONGONO
Serena Duminuco
Mariangela Baraldi
Francesca Richichi
Michele Ros
Valentina Vendrame
Pino Martello
Paula Barta
Antonella Comparin
Sandra Boschetti
Simone De Bortoli
◉ RUZZINI PALACE
ESPONGONO
Daniele Cellini
Stefania Melis
Simona Dragomir
Mary Pozza
ESPONGONO
Gianfranco Gasparotto
Cecilia Prete
Cristina Meotto
Lucia Zamburlini
Germana Snaidero
Marta Arnoldo
------------------------------------
IL TEMA
Ogni artista ha realizzato un'opera impersonando GIACOMO CASANOVA: immedesimandosi nel seduttore, gli artisti descrivono l'opera raccontando un aneddoto della sua vita, un aspetto unico, un racconto, ecc. dipingendolo, scolpendolo.
Tutti gli artisti sono stati selezionati da NEXT Art grazie anche al contributo del consulente storico e scrittore Danilo "Leo" Lazzarini.
------------------------------------
PREMIO ATELIER DOMENICO CASTALDI
VINTO DA
MARY POZZA
il Maestro Domenico Castaldi ha scelto l'artista Mary Pozza, la quale ha spiccato tra tutti quelli in esposizione. Il premio consiste in una personale curata dal Maestro Castaldi, allestita nel proprio Atelier di Portogruaro (VE).
------------------------------------
PREMIO "Dalla Tradizione il Futuro"
VINTO DA
LUCIA ZAMBURLINI
Il premio è stato consegnato all'artista Lucia Zamburlini, la quale ha ricevuto la statuetta da Loana Donà moglie di Luigi Kiko Checchini al quale è dedicato il premio. L'opera ha avuto modo di esprimere tradizione e allo stesso tempo contemporaneità: un acquerello dal titolo "Casanova Esoterista" con le sembianze del consulente storico Danilo Lazzarini. In esposizione al Saturnia & International.
------------------------------------
PREMIO "Televenezia per l'Arte"
VINTO DA
CECILIA PRETE
Assegnato all'artista piemontese Cecilia Prete che ha espresso con la propria opera l'originalità del tema su Casanova considerando un punto di vista completamente diverso dal solito. Un diorama che rappresenta il seduttore veneziano all'interno di una stanza arredata. L'opera è situata al Saturnia & International.
------------------------------------
L' ESPOSIZIONE ARTISTICA NELLA CITTA' PIU' ESCLUSIVA AL MONDO
Le opere restano esposte dal 25 Marzo per 30 giorni fino al 25 Aprile (festa del Santo Patrono di Venezia), in visione gratuita nelle 3 location allestite da NEXT Art:
H10 PALAZZO CANOVA ****: la lobby al piano terra dell'hotel interamente destinata all'esposizione delle opere selezionate. Una location che crede fortemente nella cultura e nel territorio fin dalle prime edizioni.
------------------------------------
RUZZINI PALACE ****: al piano nobile dell'hotel le opere saranno esposte in un straordinario contesto del XVI secolo ex dimora di Carlo Ruzzini 113° Doge della Repubblica di Venezia.
------------------------------------
SATURNIA & INTERNATIONAL **** : situato nel cuore di Venezia, il Saturnia & International è una dimora storica la cui struttura risale al XIV secolo e coniuga il fascino del passato con i comfort moderni. Un luogo in cui tradizione ed eleganza si incontrano da più di 100 anni, con un occhio di riguardo anche alla sostenibilità.
------------------------------------
SPONSOR PARTNER
Azienda vinicola PONTE 1948 è un’azienda vinicola tra le più importanti d’Italia, si sviluppa tra le province di Treviso e Venezia, zone privilegiate di produzione di Prosecco Doc e Pinot Grigio Doc delle Venezie.
------------------------------------
MEDIA PARTNER
TELEVENEZIA è la TV di Venezia e della sua Area Metropolitana dal 1978. Il palinsesto è caratterizzato da programmi di attualità che danno voce alle realtà del Veneto, senza dimenticare intrattenimento, film e cartoni animati classici. Particolare attenzione viene dedicata all’informazione attraverso il TG Venezia, che tratta le ultime notizie di Venezia e dall’Area Metropolitana: cronaca, politica, eventi, sport, cultura e benessere.
------------------------------------
PARTNER CULTURALE
“Via delle Spezie” è la prima accademia itinerante italiana che ruota attorno al mondo delle spezie. Una scuola nomade che trasmette conoscenza, cultura, storia, educazione alimentare, esperienze sensoriali, passione ed emozione… Attiviamo corsi, eventi e collaborazioni per divulgare origini, proprietà, metodi di coltivazione e raccolta, usi, caratteristiche e curiosità sulle spezie e non solo!
------------------------------------
per INFO
nextassociazione@gmail.com