ARTIST: Gianfranco Gasparotto
TITLE: Parallellismo di una Prigionia
MEASURES: cm 110 x 70 x 40
TECHNIQUE: scultura in legno, motosega e scalpello
DESCRIPTION: L'artista Gasparotto impersona Casanova per creare la scultura, trovando analogie tra propria prigionia e quella di dell'Illustre Veneziano
La prigionia dell'illustre veneziano, simile alla "prigionia" di Gianfranco Gasparotto: una parte abbiamo una condanna da adulto e dall'altra la permanenza nell'orfanotrofio vissuta come una detenzione, dove le sbarre erano formate da regole rigidissime, imposizioni ferree che un bambino non dovrebbe mai conoscere.
La gioia di tornare liberi e sentirsi liberi, è una sensazione unica che non tutti, fortunatamente, possono provare; il sentito affiancamento a Giacomo Casanova, nel momento della sua conquistata liberà, è per l'artista un sentirsi vicini, tanto da realizzare in legno scolpito l'emblema della prigione: LE SBARRE.
Nella scultura, da un lato sono descritte le pene all'interno della detenzione e dall'altro lato, proprio come Casanova, le gioie della ritrovata libertà.